Accensione fuochi.

  • Servizio attivo .

Se vuoi raggruppare e bruciare, sterpaglie/residui di potature in piccoli cumuli e in piccole quantità giornaliere, devi rispettare le procedure regionali. E' fatto divieto di accensione fuochi nel periodo di massima pericolosità per gli incendi boschi..


A chi è rivolto:

Tutti i cittadini, Imprese.

.

Come fare:

L'accensione di fuochi è sempre vietata su suolo pubblico.
L’abbruciamento dei residui vegetali è ovunque vietato nei periodi dichiarati di grave pericolosità per il rischio di incendio boschivo.

Nei restanti periodi, su suolo privato, l'abbruciamento controllato del materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli è consentito solo se effettuato nelle modalità previste dal Regolamento Forestale della Regione Emilia-Romagna, nel rispetto delle misure regionali per la tutela della qualità dell’aria e del Regolamento di Polizia Urbana.

 

.

Cosa serve.

E’ possibile trovare tutte le indicazioni relative a tale procedura sul sito della Regione Emilia Romagna, all’indirizzo:
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gestione-forestale/abbruciamenti

.

Cosa si ottiene:

Informazioni sulle modalità degli abbruciamenti.

.

Tempi e scadenze:

Consultare il programma regionale al link riportato sopra.

.

Accedi al servizio.

https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gestione-forestale/abbruciamenti.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 24/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content