Censimento e sterilizzazione gatti presso colonie feline.
-
Servizio attivo .
Se vuoi occuparti della cura e del sostentamento di un gruppo di gatti liberi, devi darne comunicazione al Comune che provvederà al censimento, quindi verrai identificato come curatore della colonia..
A chi è rivolto:
Cittadini
.Descrizione:
I gatti che vivono in stato di libertà sul territorio sono protetti ed è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o di allontanarli dal loro habitat. S'intende per habitat di colonia felina qualsiasi territorio o porzione di territorio, urbano e non, edificato e non, sia esso pubblico o privato, nel quale risulti vivere stabilmente una colonia felina, indipendentemente dal numero di soggetti che la compongono e dal fatto che sia o meno accudita dai cittadini.
Sterilizzazioni gatti randagi gratuite presso l'AUSL Veterinaria di Pavullo nel Frignano
Si ricorda ai cittadini che la Legge Regionale 27 del 2000 art. 23, demanda alle Aziende Unità Sanitarie Locali mediante i propri servizi veterinari, le sterilizzazioni per la limitazione delle nascite dei gatti randagi.
Le sterilizzazioni relative alle colonie di gatti randagi si effettuano GRATUITAMENTE presso l' AUSL veterinaria di Pavullo.
.Come fare:
- Compilare il modello di censimento e sterilizzazione qui allegato e consegnarlo all’ufficio Protocollo (piazza Tasso n. 7);
- Una volta protocollata è necessario farsi rilasciare una copia, che servirà all’intestatario della colonia felina per avere gli appuntamenti presso i veterinari Ausl.
- Dopo avere portato in comune la richiesta di censimento e sterilizzazione, l’intestatario della colonia sarà contattato dalla Polizia Locale che chiederà un appuntamento per poter constatare la presenza dei gatti. Nel caso passassero più di 3/4 settimane dalla data di protocollo sulla richiesta di censimento e sterilizzazione, si consiglia di ricontattare la Polizia Locale del comune di competenza e sollecitare l’incontro.
- Solo dopo che la Polizia Locale ha effettuato il sopralluogo ed ha accertato la presenza dei gatti, sarà possibile accedere alle sterilizzazioni gratuite presso l’Ausl, sulla base della Legge Regionale 27/2000.
- La settimana seguente al sopralluogo della Polizia Locale, contattare il servizio veterinario al numero 0536/29466 per avere conferma dell’avvenuta registrazione della colonia felina e prendere appuntamento per le sterilizzazioni.
- La cattura ed il trasporto dei mici presso l’ambulatorio dei veterinari Ausl di Pavullo nel Frignano è a carico dell’intestatario della colonia o delle associazioni di volontariato.
.
Cosa serve.
- Modello di censimento e sterilizzazione scaricabile in fondo a questa pagina.
Cosa si ottiene:
Censimento e sterilizzazione colonia felina.
.Tempi e scadenze:
La richiesta può essere fatta in ogni periodo dell'anno.
.Quanto costa:
Nessun costo.
.Accedi al servizio.
In base alla disponibilità del Servizio Ausl..
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Ulteriori informazioni.
Istruzioni particolari per le gatte femmine:
Per quanto riguarda le gatte, deve essere prestata maggiore attenzione nei giorni precedenti la sterilizzazione.
Leggere il file qui di seguito allegato con le istruzioni da seguire passo per passo.
- legge regionale https://demetra.regione.emilia-romagna.it/al/articolo?urn=er:assemblealegislativa:legge:2000;27
- AUSL di Pavullo nel Frignano https://www.ausl.mo.it/flex/FixedPages/Common/luogo.php/L/IT/id/2016