Contributi per libri di testo.

  • Servizio attivo .

Contributi regionali per libri di testo per gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado..


A chi è rivolto:

Possono presentare domanda gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado
del sistema nazionale di istruzione e residenti sul territorio regionale dell’Emilia Romagna di età
non superiore a 24 anni, ossia nati a partire dall’1/01/2000 (esclusi studenti con disabilità
certificata ai sensi della L. 104/1992) appartenenti a famiglie che presentino un valore
dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità, rientrante nelle
seguenti fasce:

  • 1° fascia : Isee da € 0,00 a € 10.632,94;
  • 2° fascia: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Sono da considerarsi altresì destinatari dell'intervento gli studenti che adempiono all’obbligo
scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell’art. 1, c. 622 della L.
296/2006 e del D.M. 139/2007 art. 1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui
all’art. 23 del D.Lgs. 61/2017, che rientrano nelle suddette fasce di valore Isee.

Al fine di garantire la piena fruizione del diritto allo studio, gli studenti immigrati privi di residenza si
considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati.

REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

  • Essere studenti/esse frequentanti le scuole secondarie di I e II grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio con valore legale oppure che adempiono all’obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell’art. 1, c. 622 della L. 296/2006 e del D.M. 139/2007 art. 1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui all’art. 23 del D.lgs. 61/2017;
  •  avere un'età non superiore a 24 anni – ovvero nati dal 01.01.2000 (criterio non necessario in caso di studenti/esse con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92);
  • avere residenza nel Comune di Serramazzoni (per gli studenti immigrati privi di residenza si considera come residenza il comune di domicilio);
  • frequentare scuole ubicate nel Comune di Serramazzoni, nella Regione Emilia- Romagna o al di fuori della Regione. In quest'ultimo caso gli studenti possono, in alternativa, presentare domanda presso la Regione/Comune dove si trova la scuola frequentata qualora la Regione sede della scuola applichi il “criterio della frequenza”.
  • possono presentare domanda anche studenti non residenti nella Regione Emilia-Romagna e frequentanti scuole ubicate nel Comune di Serramazzoni qualora la regione di residenza applichi il “criterio della frequenza” oppure che, per la condizione di “pendolarismo”, siano esclusi dal beneficio da parte della regione di residenza. Diversamente dovranno rivolgersi al proprio comune di residenza;
  • appartenere a nuclei famigliari che presentino un valore ISEE in corso di validità, rientrante nelle
    fasce indicate al punto precedente.

In ogni caso permane il divieto di cumulabilità tra i benefici erogati dalla regione Emilia Romagna e quelli erogati da altre regioni per la medesima finalità e per il medesimo anno scolastico.

.

Descrizione:

Delibera di Giunta regionale n° 1531 del 08.07.2024, con la quale sono stati stabiliti i
criteri e le modalità per la concessione dei contributi dei libri di testo per l'A.S. 2024/2025 (L.R. n.
26/2001, D. Lgs. 63/2017, Legge 448/1998)

.

Come fare:

La richiesta di contributo va effettuata utilizzando esclusivamente la procedura on-line predisposta dalla Regione Emilia Romagna accedendo tramite credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID), o utilizzando la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) al sito internet: https://scuola.er-go.it che sarà operativo nel periodo di apertura del bando.
La compilazione della domanda, con richiamo esplicito alla normativa del D.P.R. 445/00 e nel rispetto delle indicazioni inserite nel presente avviso, dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne, utilizzando l’applicativo predisposto
da ER.GO, nel sito sopraindicato.

Per l’A.S. 2024/2025 per presentare la domanda online l’utente può essere assistito gratuitamente dai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con ER.GO, il cui elenco è pubblicato sul sito: https://scuola.regione.emilia-romagna.it/ .
A supporto della compilazione è disponibile on line la GUIDA PER GLI UTENTI pubblicata nella pagina di primo accesso all'applicativo https://scuola.er-go.it.

 

.

Cosa serve.

Per assistenza tecnica all’applicativo rivolgersi a: Help desk Tecnico di ER.GO Tel. 051.0510168 – e-mail: dirittostudioscuole@er-go.it.

.

Cosa si ottiene:

L'importo unitario del beneficio verrà determinato a consuntivo, a seguito della validazione dei dati dalla Regione Emilia-Romagna alla luce delle risorse disponibili e delle domande ricevute, soddisfacendo integralmente le domande ammissibili rientranti nella fascia ISEE 1 e, successivamente, valutando l'opportunità di ampliare la platea introducendo i richiedenti rientranti nella fascia ISEE 2.
L'importo del beneficio non è individuato in proporzione alla spesa sostenuta e non è soggetto a rendiconto.

.

Tempi e scadenze:

Dal 4 settembre al 25 ottobre 2024 (ore 18) i cittadini potranno presentare le domande di beneficio esclusivamente on line all'indirizzo https://scuola.er-go.it/.

.

Accedi al servizio.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Scuola del Comune di Serramazzoni aperto al pubblico nelle seguenti giornate: lunedì – mercoledì – sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:00 o su appuntamento..

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..

Ulteriori informazioni.

I richiedenti non ammessi riceveranno comunicazione scritta della non ammissione, anche via e-mail.

E' obbligo del richiedente aggiornare tempestivamente il Servizio Scuola del Comune di Serramazzoni dei cambiamenti: di indirizzo, degli eventuali estremi bancari e di ogni altro dato che interessi la richiesta di beneficio.

La modalità di riscossione sarà quella scelta dal richiedente al momento della presentazione della domanda on line.

Per informazioni di carattere generale è disponibile il Numero verde regionale 800955157 e la mail: formaz@regione.emilia-romagna.it.
Per assistenza tecnica all’applicativo rivolgersi a: Help desk Tecnico di ER.GO Tel. 051.0510168 – e-mail: dirittostudioscuole@er-go.it.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Area Risorse Umane, Scuola, Cultura.

T (+39) 0536 952199 Int. 230

s.tuffoli@comune.serramazzoni.mo.it

Piazza Tasso n. 7, Primo piano

T +39 0536 952199 Int. 116, 117, 230

ufficio.scuola@comune.serramazzoni.mo.it

Punti di contatto

Ufficio Scuola

Piazza Tasso n. 7, Primo piano

T +39 0536 952199 Int. 116, 117, 230

ufficio.scuola@comune.serramazzoni.mo.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 20/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content