IMU: Imposta Municipale Unica.

  • Servizio attivo .

È un'imposta dovuta da cittadini e imprese che possiedono degli immobili (es. case, uffici, negozi, capannoni, terreni, aree fabbricabili, etc.).


A chi è rivolto:

L’imposta è dovuta dal proprietario di immobili, ovvero dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; dal concessionario di aree demaniali e dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

.

Come fare:

L'IMU è un'imposta in autoliquidazione, pertanto il Comune non invia avvisi di pagamento ma è il contribuente stesso ad effettuare il calcolo e a compilare il modello F24 con cui effettuare i versamenti.

Accedi al programma di calcolo IMU per calcolare l'imposta dovuta ed effettuare la stampa del modello F24 per il versamento.

.

Cosa serve.

Per usufruire delle aliquote agevolate previste dal Comune il contribuente deve invece presentare una comunicazione utilizzando il modello comunale, presente nella sezione Modulistica di questa pagina.

.

Cosa si ottiene:

Il pagamento dell'Imposta Municipale Propria. Dopo aver pagato l'F24, conserva il modulo quietanzato o la ricevuta relativa, che ottieni dopo il pagamento.

.

Tempi e scadenze:

Le scadenze dell'IMU sono:

  • rata di acconto: 16 giugno;
  • rata di saldo: 16 dicembre.

In alternativa può essere effettuato il versamento IMU in un'unica rata da versare entro il 16 giugno.

Per gli Enti Non Commerciali (ENC) il versamento dell’imposta dovuta è effettuato in tre rate di cui le prime due, di importo pari ciascuna al 50 per cento dell’imposta complessivamente corrisposta per l’anno precedente, devono essere versate nei termini del 16 giugno e del 16 dicembre dell’anno di riferimento, e l’ultima, a conguaglio dell’imposta complessivamente dovuta, deve essere versata entro il 16 giugno dell’anno successivo a quello cui si riferisce il versamento.

.

Quanto costa:

Modalità di pagamento 

Il pagamento dell'IMU va effettuato utilizzando il modello F24.

.

Documentazione:

Aliquote IMU.

Delibere del Consiglio Comunale di approvazione delle aliquote annuali per l'imposta municipale unica I.M.U.

Modulistica IMU.

Istruzioni per la compilazione della dichiarazione IMU e modulistica relativa all'imposta

Accedi al servizio.

I documenti richiesti vanno consegnati all’Ufficio Tributi situato al primo piano del Palazzo Comunale in Piazza Tasso n. 7.  .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..

Ulteriori informazioni.

PRINCIPALE NORMATIVA IMU:

  • D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 che ha anticipato al 01/01/2012 l’istituzione dell’Imposta Municipale Propria/Unica.
  • Legge 147/2013 (Legge di stabilità 2014).
  • D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23
  • Legge di stabilità 2016
  • L. 160/2019 (Legge di bilancio 2020)
.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 19/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content