Parcheggi Rosa.

  • Servizio attivo .

Con il D.Lgs. 121/2021 è stato approvato un aggiornamento all’articolo 188 bis Codice della Strada, introducendo il permesso rosa per i parcheggi per le donne in gravidanza o con figli fino a 2 anni. .


A chi è rivolto:

Donne in stato di gravidanza o con bambini o bambine fino ai due anni di età.

.

Descrizione:

Si tratta di una novità importante per tutelare le donne in gravidanza e genitori con neonati e figli piccoli, un segnale che dimostra una maggiore attenzione nei confronti di questa tematica.

.

Come fare:

Per il rilascio del permesso rosa bisogna effettuare la richiesta al Comune di Serramazzoni:

-   utilizzando la posta elettronica certificata comune@cert.comune.serramazzoni.mo.it;

-   recandosi presso l’ufficio relazioni con il pubblico (URP) in Municipio (piazza Tasso n. 7);

-   recandosi direttamente presso la Polizia Locale in via Roma n. 301 in orario di ricevimento al pubblico (8.30-12.30 il lunedì – mercoledì – venerdì).

 

.

Cosa serve.

Il rilascio del permesso rosa è riservato ai cittadini residenti nel territorio comunale.

L’istruttoria relativa al rilascio del permesso rosa verrà avviata a seguito di istanza, da
presentarsi a cura della donna in stato di gravidanza ovvero da uno dei due genitori.

Dovrà essere compilato il modello qui sotto allegato e più precisamente:

  • per ogni soggetto sarà rilasciato un solo permesso, su cui verrà riportata la/le targa/ghe di massimo due veicoli che dovranno essere di proprietà del richiedente o di un componente del suo nucleo familiare anagrafico oppure concesse in uso alla stessa secondo le modalità previste dalla legge (ad esempio comodato d'uso)
.
  • Alla richiesta del permesso rosa dovranno essere allegati: - copia del documento di identità del richiedente, .
  • - il certificato medico in originale indicante la data presunta del parto, oppure la dichiarazione della data di nascita del figlio di età non superiore ad anni due, .
  • - copia della carta di circolazione del veicolo e/o dei veicoli. .
  • - N. 2 marche da bollo da 16 euro: una dovrà essere applicata sul modulo di richiesta, l’altra allegata insieme al resto della documentazione per essere poi applicata sull’autorizzazione..

Cosa si ottiene:

Pass Rosa

.

Tempi e scadenze:

Entro 30 giorni.

.

Documentazione:

Parcheggi rosa: Pass.

Regolamento Comunale Parcheggi Rosa e Modulistica per richiedere rilascio Pass Rosa

Accedi al servizio.

Ritiro presso sede della Polizia Municipale..

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli Uffici della Polizia Locale o presso l'U.R.P..

Vincoli.

Va posizionato in modo ben visibile sul cruscotto della vettura, in caso di impossibilità al controllo, verrà comminata la sanzione prevista dal CdS.

Non può essere riprodotto ceduto ad altri.

Dovrà essere utilizzato esclusivamente quando a bordo del veicolo si trova la donna in stato
di gravidanza titolare del permesso, o il bambino inferiore ad anni due per il quale il permesso sia
stato rilasciato, esponendolo in modo ben visibile sul cruscotto, solo durante la sosta all’interno dei
Parcheggi Rosa.

.

Ulteriori informazioni.

Le sanzioni

Per la sosta o per l’uso improprio sono previste specifiche sanzioni:

-   Art. 158 c.2 lett g-bis del C.d.S. Chiunque sosta, senza essere in possesso del permesso rosa negli spazi riservati é soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 42 a € 173 €.

-   Art. 188-bis c. 3 del C.d.S.  Chiunque usa le strutture per la sosta dei veicoli a servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni facendo uso improprio dell'autorizzazione prescritta (fotocopia, permesso altrui o scaduto etc...), é soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 87 a € 344.

-   Art. 188-bis c. 4 del C.d.S. Chiunque, pur avendone diritto, usa le strutture di cui al sopra non osservando le condizioni ed i limiti indicati nell'autorizzazione prescritta, é soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 42 a € 173.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Polizia Locale e Notifiche.

T (+39) 0536 952199 / 115

messo@comune.serramazzoni.mo.it

T +39 0536 952199 Int. 115

T +30 348 5600817

messo@comune.serramazoni.mo.it

Via Roma n° 301

T (+39) 0536 954314

polizia@comune.serramazzoni.mo.it

Punti di contatto

Polizia Locale

Via Roma n° 301

T (+39) 0536 954314

polizia@comune.serramazzoni.mo.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 13/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content