Passaggio di proprietà di veicoli – Autentica di firma.
-
Servizio attivo .
Nel caso di cessione di un bene mobile registrato (autoveicoli, motocicli, barche, velivoli ecc), la firma sul documento di vendita potrà essere autenticata anche presso gli uffici anagrafici. .
A chi è rivolto:
Tutti coloro che necessitano dell’autentica di firma per un passaggio di proprietà di un veicolo
.Come fare:
Il venditore del bene deve presentarsi all'anagrafe con il certificato di proprietà (in sua assenza con il foglio complementare) e una marca da bollo.
La firma dovrà essere apposta nell'atto di vendita redatto sul retro del modello NP-1B del certificato di proprietà, nel riquadro T.
In caso di regime patrimoniale di comunione dei beni, occorrerà l'autenticazione delle firme di entrambi i coniugi.
Occorre essere muniti di un documento di identità valido.
per il completamento della pratica (trascrizione e pagamento delle relative imposte) l'atto dovrà essere successivamente portato presso uno degli uffici provinciali dell'Aci o della Motorizzazione civile, oppure una delegazione degli Automobile Club oppure ancora presso un'agenzia o studio di consulenza automobilistica.
Gli stessi uffici e le agenzie di consulenza potranno anche autenticare le firme e, quindi, espletare l'intera pratica del trasferimento di proprietà.
.Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre:
.- Certificato di proprietà ,.
- Documento d’identità valido,.
Cosa si ottiene:
Autentica di firma per passaggio di proprietà veicoli
.Tempi e scadenze:
Tempi e scadenze non specificati
.Quanto costa:
- N. 1 marca da bollo da € 16,00
- Diritti di segreteria € 0,52
Accedi al servizio.
L'esito è consultabile presso l'Ufficio Angrafe.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- Strumenti di Pianificazione
- Tariffe TARI
- Domanda di ammissione al voto per fuori sede_Referendum 8 e 9 giugno 2025
- Modulo per dichiarazione di disponibilità all’assunzione dell’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
-
Vedi altri 6
- Iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
- Modulo AIRE per votazioni Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025
- Modulo per richiesta passo carrabile
- Modulo per dichiarazione di costituzione della convivenza di fatto
- Modulo per richiesta certificazioni o attestazioni per dipendenti, ex dipendenti, collaboratori ed ex collaboratori dell'Ente
- Richiesta certificazioni o attestazioni
-
Notizie
- Assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale per i referendum 8 e 9 giugno 2025
- Fac-simile schede di votazione per referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
- Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
- Calcolatore on line per IMU
-
Vedi altri 6
- Convocazione seduta di Consiglio Comunale del 30/04/2025 alle ore 19:00
- Chiusura Uffici Comunali nel giorno 26 aprile 2025
- Novità per i servizi dell'Ufficio Anagrafe: dal 17 giugno gli appuntamenti si prenderanno direttamente dal sito.
- Sospensione ricevimento al pubblico Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente 22 e 23 aprile
- Dichiarazione di disponibilità all’assunzione dell’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Elettori fuori sede: come poter esercitare il voto per il referendum del 8 e 9 giugno 2025