Scioglimento Unione Civile.

  • Servizio attivo .

Scioglimento dell’unione civile in maniera consensuale .


A chi è rivolto:

Possono concludere gli accordi di scioglimento dell'unione civile, o modificare le condizioni di scioglimento, davanti all'ufficiale di Stato Civile del nostro Comune le coppie in cui:

● almeno uno dei due è residente nel Comune;

● abbiano costituito l'unione nel Comune o abbiano trascritto l'atto, in caso di matrimonio/unione civile all'estero.

.

Descrizione:

L’unione civile si scioglie automaticamente nei seguenti casi :

  • morte o dichiarazione di morte presunta di una delle parti
  • sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso di una delle parti. Tuttavia se la rettificazione anagrafica di sesso sia stata effettuata da un coniuge in costanza di matrimonio, dove i coniugi abbiano manifestato la volontà di non sciogliere il matrimonio o di non cessarne gli effetti civili, consegue l'automatica instaurazione dell'unione civile tra persone dello stesso sesso
  • manifestazione di volontà di scioglimento. Non si applica all’unione civile la separazione personale tra le parti, come avviene nel caso di matrimonio

Lo scioglimento può essere richiesto :

  • dinanzi Ufficiale di Stato Civile
  • presso il Tribunale su domanda congiunta degli uniti o all’esito di procedimento contenzioso
  • attraverso negoziazione assistita tramite avvocati
.

Come fare:

Lo scioglimento dell’unione civile dinanzi l’Ufficiale di Stato Civile prevede che le parti si presentino tre volte:

1 ) Manifestazione di volontà di scioglimento che può essere

  • congiunta se entrambi gli uniti si presentano davanti l’Ufficiale di Stato Civile;
  • unilaterale se una sola parte si presenta davanti l’Ufficiale di Stato Civile. La manifestazione deve essere previamente comunicata all’altra parte mediante invio di lettera raccomandata con avviso di ricevimento alla residenza anagrafica o, in mancanza, all’ultimo indirizzo noto, da produrre all’atto di manifestazione. La comunicazione è a cura della persona interessata

2 ) Accordo di scioglimento: dopo almeno tre mesi, dalla data della Manifestazione di volontà di scioglimento,  le parti si presentano di nuovo davanti all’ Ufficiale di Stato Civile per sottoscrivere l’accordo di scioglimento. Dovrà essere corrisposto il diritto fisso pari a Euro 16,00

3 ) Conferma dello scioglimento: decorsi almeno 30 giorni dalla data dell’Accordo di scioglimento le parti si presentano nuovamente davanti l’Ufficiale di Stato Civile per la conferma dell’accordo di scioglimento. La domanda di scioglimento dell’unione può essere proposta dopo tre mesi dalla data della manifestazione di volontà.

.

Cosa serve.

Per scioglimento unione civile dinanzi all'ufficiale di stato civile prenotare appuntamento.

.

Cosa si ottiene:

Scioglimento unione civile.

.

Tempi e scadenze:

Massimo 30 giorni di attesa dalla richiesta.

.

Accedi al servizio.

T (+39) 0536 952199 Int. 107-111-112 demografici@comune.serramazzoni.mo.it pec: servizidemografici@cert.comune.serramazzoni.mo.it  .

Ulteriori informazioni.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorato.

T (+39) 0536 952199 Int. 107-108-111-112

demografici@comune.serramazzoni.mo.it

pec: servizidemografici@cert.comune.serramazzoni.mo.it

pec: comune@cert.comune.serramazzoni.mo.it

Punti di contatto

Anagrafe, stato civile, elettorato

T (+39) 0536 952199 Int. 107-108-111-112

demografici@comune.serramazzoni.mo.it

pec: servizidemografici@cert.comune.serramazzoni.mo.it

pec: comune@cert.comune.serramazzoni.mo.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 17/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content