Sportello Sociale.

  • Servizio attivo .

Gli Sportelli Sociali rappresentano la porta unitaria territoriale di accesso alle informazione ed alla eventuale presa in carico da parte del Servizi Sociale..


A chi è rivolto:

Possono accedere agli Sportelli Sociali di regola persone anziane, disabili, immigrate, adulte in situazione di grave disagio sociale.
Possono altresì accedere singoli o nuclei per problematiche attinenti situazioni di difficoltà del nucleo famigliare, il disagio minorile.

.

Descrizione:

La legge 328/2000 introduce come livello essenziale dei servizi sociali, alla persona e alla comunità, la funzione di informazione e consulenza per l’accesso alla rete integrata dei servizi al fine di:

  • avere informazioni complete in merito ai diritti, alle prestazioni, alle modalità di accesso ai servizi,
  • conoscere le risorse disponibili nel territorio che possono risultare utili per affrontare esigenze personali e familiari nelle diverse fasi della vita.

Gli Sportelli Sociali rappresentano la porta unitaria territoriale di accesso alle informazione ed alla eventuale presa in carico da parte del Servizi Sociale.

 

.

Come fare:

Dove si trova : Servizi Sociali Territoriale - P.zza Tasso, 7

Tel 0536/950272 - 333 2014640

Email: sportellosocialecomuneserramazzoni@unionefrignano.mo.it

Orario:
lunedì – mercoledì – venerdì dalle 9.00 alle 13.00
giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30

Referenti: Poppi Elena

.

Cosa serve.

La nuova organizzazione prevede che il primo accesso al Servizio Sociale non avvenga più, come fino ad ora è stato, direttamente attraverso l’Assistente Sociale, ma per il tramite dello Sportello Sociale.

Lo Sportello Sociale è presente presso ciascuna Amministrazione Comunale con operatori qualificati.

Gli Sportelli Sociali in particolare svolgono le seguenti funzioni:

  • Accoglienza,
  • Informazioni e orientamento sui diritti, le opportunità sociali, i servizi e gli interventi del sistema locale,
  • Prima risposta,
  • Accesso alla rete dei servizi e delle prestazioni sociali e socio – sanitarie,
  • Avvio verso percorsi di valutazione e presa in carico da parte dell’Assistente Sociale,
  • Osservatori privilegiati, centri di lettura della domanda e del bisogno sociale.
.

Cosa si ottiene:

A chi è rivolto
Persone e famiglie che si trovino in condizione di bisogno, di disagio individuale e familiare, di natura sociale o socio-sanitaria, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia.

.

Tempi e scadenze:

Le modalità di accesso alle prestazioni sociali garantite dal Servizio Sociale dell'Unione dei Comuni dell’Unione del Frignano sono definite attraverso appositi Regolamenti.

.

Quanto costa:

Nessun costo previsto.

.

Accedi al servizio.

Tel. 0536/950272 - 333 2014640 Email: sportellosocialecomuneserramazzoni@unionefrignano.mo.it Orario: Lunedì – mercoledì – venerdì dalle 9.00 alle 13.00 giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 11/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content